Gli opposti si attraggono

DURATA:
90 minuti
PREZZO:
40 euro a persona
LINGUE:
Italiano - Inglese - Polacco

Un percorso enologico pensato per stimolare la curiosità e l’apprezzamento delle sfumature che nascono da metodi di affinamento differenti.
L’itinerario inizia con una breve introduzione alla storia della nostra cantina e del territorio. Proseguiremo con la visita alla cantina, dove potrete osservare i processi di fermentazione e affinamento, per poi passeggiare tra i filari del vigneto e conoscere il nostro approccio alla coltivazione.
La degustazione finale sarà un’opportunità unica per scoprire le differenze che derivano dall’affinamento in materiali diversi:
Acciaio, per un’espressione fresca e pulita del vino;
Anfore di cocciopesto, che donano eleganza e complessità grazie a una micro-ossigenazione delicata;
Legno francese, che arricchisce il vino con struttura e note aromatiche avvolgenti.
Un’esperienza sensoriale che vi permetterà di comprendere il ruolo fondamentale del metodo di affinamento, scoprendo come esso trasformi e valorizzi ogni calice.

4 vini in degustazione:

Cabernet Franc SILENO

Vermentino PENTEO

Fiano ARTUME

Cabernet Franc ATTEONE

Cosa è incluso?

Assaggio di 4 vini (Vermentino PENTEO, Fiano ARTUME, Cabernet Franc SILENO , Cabernet Franc ATTEONE), accompagnati da pane e schiacciate, pecorino toscano, salame e olio d’oliva della produzione locale.

Servizi, prenotazioni e pagamenti

Fortemente consigliata la prenotazione.
Possibilità di pagamento anticipato a mezzo bonifico, carta di credito o PayPal oppure in loco.
Per gruppi di 8 o più persone è necessaria la prenotazione e il pagamento di un acconto di 20 euro a persona e saldo in azienda.